Dove mangiare a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni
Sei alla ricerca di un ristorante, pizzeria o paninoteca dove mangiare a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni? Ecco 15 posti che soddisferanno anche i palati più esigenti.
15 ristoranti a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni
- Marina di Gioiosa Ionica ha la fortuna di vantare uno dei 7 ristoranti stellati presenti in Calabria. Il Ristorante Gambero Rosso propone una cucina elegante e leggera che va direttamente al cuore della materia prima, il pesce. All’interno dei suoi piatti, lo chef Riccardo Sculli, racchiude l’essenza vera di questa terra divisa il mare e la montagna. I percorsi degustazione sono studiati in ogni dettaglio e sempre in funzione della disponibilità del pesce fresco. Prenotazione obbligatoria. Tel – 0964 415806
- Giorgio 76 è uno dei ristoranti storici di Marina di Gioiosa Ionica. Riaperto da poco tempo da Romina Agostino, figlia del famoso Giorgio, con l’obiettivo di dare lustro alla cucina di pesce della Locride. Lo chef propone dei menu degustazione ricercati, tra tradizione e innovazione. Si consiglia la prenotazione. Tel. 334 323 8916
- Sul Lungomare Cristoforo Colombo, il ristorante pizzeria Lulu’s propone una cucina a base di pesce, dagli antipasti ai secondi con materie prime fresche e di ottima qualità. Un ampio menu di pizze con diversi impasti, tra cui la scrocchiarella, anche da asporto. Aperto solo durante la stagione estiva. Si consiglia la prenotazione. Tel. 0964 416511
- Nei pressi del parco verde, Il Fornello ristorante pizzeria, propone sia piatti a base di pesce che carne e specialità tradizionali. Famosi gli spaghetti alla corte d’assise presentati su una cialda di pizza fritta. Ampio menu di pizze anche da asporto. Si consiglia la prenotazione. Tel. 0964 416201
- Poco distante, tra la Chiesa di San Nicola di Bari e il Municipio, trovate il ristorante Da Rocco. È qui che è nato il famoso piatto degli spaghetti alla corte d’assise. Rimane ancora oggi una delle portate più richieste del ristorante insieme alla trippa al sugo con patate, solitamente proposta il giovedì. Si consiglia prenotazione. Tel. 0964 415126
- A qualche kilometro dal centro abitato, in frazione Ligonia Carella, il ristorante pizzeria Joe Pizza propone un menu di oltre 50 pizze con impasti naturali, farine selezionate e cottura su pietra. Vasta scelta anche di primi e secondi, che interpretano la cucina tradizionale calabrese. Troverete le migliori costine di maiale con salsa barbecue, costolette di agnello e salsiccia alla brace. Altra eccellenza proposta dal ristorante è la pasta con il sugo di carne di capra. Si consiglia la prenotazione. Tel. 320 878 1096
- Se siete alla ricerca di gustosi panini o secondi a base di carne ecco che A Locanda du Gucceri potrebbe essere un’ottima scelta. Una paninoteca – braceria, gestita degli stessi proprietari della macelleria che si trova a pochi passi. Ciò garantisce l’ottima qualità e la freschezza delle materie prime offerte. Si consiglia la prenotazione. Tel. 345 288 6804
- Se invece avete voglia di un pub più tipicamente texano vi consiglio Django burger house, la prima burgeria della Locride. Troverete una vastissima scelta di hamburger coniugati con ingredienti tipici locali come nduja e caciocavallo, accompagnati da ottime birre artigianali. Si consiglia la prenotazione. Tel. 0964 190 5930
- A pochi passi dal mare, per un ottimo aperitivo, trovate Numa. Famoso per i taglieri super abbondanti a base di prodotti tipici locali, dalle melanzane ripiene ai salumi, dai formaggi alle zeppole, accompagnati da uno spritz o da un ottimo vino locale. Tel. 320 702 2235
- Spostandoci a Roccella Ionica, lungo la SS 106, ecco uno dei migliori ristoranti della costa jonica: La Cascina. Un vecchio casale risalente alla fine dell’Ottocento, completamente ristrutturato nel 1999 e divenuto oggi un fantastico ristorante immerso nel verde. La Cascina offre un menu raffinato e avvolgente, ricco di sapori intensi e ricette stuzzicanti tipiche della cucina Calabrese di carne e pesce. Prenotazione obbligatoria. Tel. 0964 866675 https://g.co/kgs/su8rGd
- A Siderno, la Trattoria U Ricriju, propone una cucina legata alla tradizione popolare antica. Il menu propone formaggi e salumi vari, legumi e verdure, preparati alla maniera di un tempo, zeppole e bruschette e per concludere un dolce a base di uovo e latte di capra. Prenotazione obbligatoria. Tel. 389 968 7228
Spostandoci verso l’entroterra sarete conquistati dal tradizionale stocco di Mammola. Si tratta di una sorta di merluzzo essiccato proveniente dal nord Europa. Una volta giunto in Calabria, i filetti di stocco vengono puliti e reidratati per diversi giorni. È proprio l’acqua mammolese che assume un ruolo importantissimo poiché ricca di tutti gli oligoelementi utili a esaltarne il gusto.
Dove mangiare a Mammola
- La Taverna del borgo propone un ricchissimo antipasto a base di stocco, sia cotto che crudo. Tra i primi, famosa la stroncatura (tipica pasta di grano jermano) con sugo a base di stocco e pancetta e diversi secondi. Prenotazione obbligatoria. Tel. 0964 418942
- Al centro del borgo di Mammola, il ristorante La Piazzetta, oltre alle specialità di pesce stocco, propone piatti a base di carne, funghi, pasta fresca e verdure di stagione, vini locali e dessert fatti a mano. Prenotazione obbligatoria. Tel. 0964 414488
- A Martone, piccolo Comune della Vallata del Torbido, il ristorante La Collinetta propone le ricette della cucina tradizionale calabrese, tramandata da generazioni. La maggior parte degli ingredienti e materie prime proposte provengono dall’azienda agricola di famiglia che coltiva prodotti bio presso la tenuta “Santa Dominica”. Prenotazione obbligatoria. Tel. 0964 51680
- Concludiamo il tour gastronomico con la Pizzeria napoletana Santa Caterina a Gioiosa Ionica. Al centro di Piazza Plebiscito, tra un antico palco di musica e palazzi in stile liberty, la pizza di Enzo Multari è ormai un’istituzione in tutta la zona. Lunga lievitazione, farine di primissima qualità ed ingredienti provenienti direttamente dal suo orto e da produttori locali. Prenotazione obbligatoria. Tel. 389 186 3173
10 consigli utili su cosa fare e vedere a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni