Cosa vedere a Stilo, il borgo bizantino della Calabria
Se vi trovate in vacanza in Calabria, lungo la costa ionica reggina, non potete sicuramente perdervi la visita di alcuni tra i borghi più belli d’Italia. Oggi andiamo alla scoperta di Stilo, il cuore pulsante dell’arte e architettura bizantina in Calabria. Stilo è stato fondato tra il VII e il VIII secolo dagli abitanti di
Read MoreParco archeologico Nazionale di Locri: ultima colonia greca in Italia
Il Parco Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri è uno dei più estesi della Calabria e sorge lungo la SS 106 a circa 5 km dall’odierna città di Locri. Fondata nel VII sec. a.C., tra l’Aspromonte e la Costa dei Gelsomini, l’antica città di Locri Epizefiri rappresentava un centro fiorente della Magna Grecia ed era difesa
Read MoreProdotti tipici calabresi a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni
Salumi, formaggi, melanzane sott’olio, nduja, fichi secchi, freselle, torroni, liquori, sono solo alcune delle meraviglie, dolci e salate, di questa terra. Siete in partenza dopo una vacanza trascorsa a Marina di Gioiosa Ionica e desiderate portare a casa un ricordo dei migliori prodotti tipici di Calabria? Ecco qualche suggerimento di negozi e botteghe dove trovare
Read MoreCalabria Ionica: le 5 spiagge più belle da non perdere
Il paesaggio della Calabria ionica si presenta come una distesa infinita di grandi spiagge bianche racchiuse tra il mare blu acceso e le cime dell’Aspromonte e delle Serre. Meta perfetta per famiglie, amanti della tranquillità e del buon cibo. Il mare è sicuramente il protagonista indiscusso di questo tratto di Calabria. Quasi tutte le spiagge
Read MoreDove mangiare a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni
Sei alla ricerca di un ristorante, pizzeria o paninoteca dove mangiare a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni? Ecco 15 posti che soddisferanno anche i palati più esigenti. 15 ristoranti a Marina di Gioiosa Ionica e dintorni Marina di Gioiosa Ionica ha la fortuna di vantare uno dei 7 ristoranti stellati presenti in Calabria. Il
Read MoreSant’Agata del Bianco, il borgo dei murales
Sant’Agata del Bianco, ormai conosciuto come il borgo dei murales, è un piccolo gioiello che negli ultimi anni, grazie alla lungimiranza e alla passione dei suoi amministratori, sta uscendo dall’anonimato per rinascere a nuova vita. Gita a Sant’Agata del Bianco È una domenica di aprile, le giornate si allungano e la voglia di godere nuovamente
Read More