News 1 Column

Sant’Agata del Bianco, il borgo dei murales

Sant’Agata del Bianco, ormai conosciuto come il borgo dei murales, è un piccolo gioiello che negli ultimi anni, grazie alla lungimiranza e alla passione dei suoi amministratori, sta uscendo dall’anonimato per rinascere a nuova vita. Gita a Sant’Agata del Bianco È una domenica di aprile, le giornate si allungano e la voglia di godere nuovamente

Read More

MuSaBa: il sogno a colori di Nik Spatari a Mammola

Hai mai sentito parlare della Cappella Sistina della Calabria? E dei visionari Nik Spatari e Hiske Maas? No? E allora seguimi, ti racconterò in breve chi sono e cosa hanno realizzato, il resto dovrai scoprirlo di persona. Non si può raccontare una magia! Le origini del Museo di Santa Barbara: il parco di arte contemporaneaRead More

Roghudi Vecchio: la storia del borgo sospeso sulla fiumara Amendolea

Ho sempre guardato con immensa curiosità e profondo stupore le foto di Roghudi vecchio, il borgo fantasma dell’Aspromonte abbandonato negli anni ’70 e abbarbicato sulla fiumara Amendolea. Nel 1971 contava una popolazione residente di circa 1.650 persone fino a quando non fu colpito dall’alluvione del 1971 che in due giorni fece precipitare sulla zona l’equivalente

Read More
WhatsApp RICHIEDI INFORMAZIONI