Blog Full Width 3 Columns

La Certosa di Serra San Bruno: il primo monastero certosino in Italia

  La Certosa di Serra San Bruno è il primo eremo certosino d’Italia, il secondo di tutto l’ordine, dopo la Grande Chartreuse, situata a nord di Grenoble e fondata nel giugno del 1084 dal frate Bruno di Colonia. Sei anni dopo il monaco tedesco giunse in Calabria per volere di Papa Urbano II, suo discepolo

Read More

Cascate di Caulonia: oasi di relax nella fiumara Allaro

Le cascate di Caulonia sono un’oasi incontaminata di boschi misti, ruscelli, grandi pietre e idromassaggi naturali. Si sviluppano nel letto della fiumara Allaro. Per chi ama la natura e il relax questo è un posto decisamente da visitare. Oasi ristoro Le Cascate Un tempo luogo sconosciuto e difficilmente raggiungibile, oggi gestito dalla società Oasi Le

Read More

Le terme Acque Sante di Antonimina Locri

Le Terme di Antonimina Locri sono poste nel cuore di un’ampia vallata tra i Comuni di Gerace e Locri. La storia delle terme Le acque termali locresi sono famose fin dalla Magna Grecia, quando gli abitanti della colonia di Locri Epizephiri, attraverso un importante sistema di canalizzazioni, facevano arrivare queste acque nella loro città utilizzandole

Read More

Parco archeologico di Brancaleone Vetus

Brancaleone Vetus, oggi disabitata ed abbandonata, è l’abitato originario di Brancaleone odierna. L’antico nome era “Sperlonga”. Situata su di un promontorio di arenaria è un esempio di architettura classica basiliana, architettura costretta da esigenze difensive ad avere una visuale completa della vallata sottostante. Anche se la costruzione risale ad anni precedenti, il completamento dell’insediamento risale

Read More
WhatsApp RICHIEDI INFORMAZIONI